CORSO PER COLLABORATORE RESTAURATORE www.cerfirenze.itCorsi per collaboratore restauratore - settore legnoUn concetto di scuola innovativoSotto l'alta sorveglianza delle Soprintendenze e la...CONTINUA
BIENNALE ANTIQUARIATO BIENNALE INTERNAZIONALEDELL'ANTIQUARIATODI FIRENZE28^ EDIZIONELA GRANDE MOSTRA DI ARTE...CONTINUA
DAL 1946 AL SERVIZIO DELL'ARTE
Simone rappresenta la terza generazione di una famiglia di artigiani fiorentini che da 60 anni ininterrottamente si occupa di restauro e conservazione di mobili d'arte. In tal senso coniuga le solide radici di esperienza, sensibilità ed alta manualità che gli derivano dalla...CONTINUA
Restauro conservativo e estetico della cornice in legno intagliata e dorata del XVII secolo destinata al dipinto di Annibale Carracci “Ragazzo con scimmia
Partecipazione alla Mostra Principe Artigianato a Palazzo
Siamo stati ospiti della mostra Principe Artigianato e Palazzo dedicata alla storica azienda Giusto Manetti Battiloro, nata a Firenze nel 1820. "LEONARDO E IL BATTILORO.
Abbiamo realizzato per la...
CORSI GRATUITI PER TECNICO DEL RESTAURO DI BENI CULTURALI - MANUFATTI LIGNEI
CORSO GRATUITO DI RESTAURO DI MANUFATTI LIGNEI - Manufatti scolpiti in legno, arredi e strutture lignee CORSO GRATUITO DI RESTAURO DI DIPINTI SU TELA E TAVOLAINFO: 3382839058I corsi professionali di restauro prevedono un iter triennale che consente...
Simone Beneforti esercita a Firenze la professione di restauratore, rappresenta la terza generazione di una famiglia di restauratori fiorentini che da 60 anni ininterrottamente si occupa di restauro e conservazione di materiali lignei e in particolare:
Qualifica di Maestro Artigiano rilasciata ai sensi dell’articolo 10 della Legge Regionale Toscana 2/11/1999 n. 58 ed art. 22 della Legge Regionale Toscana 22/10/2008 n. 53 in data 29/01/2013Bottega scuola accreditata dalla Regione Toscana, codice...
L'azienda Beneforti Simone è inserita nell'elenco degli esercizi storici fiorentini
I monumenti, il panorama, le strade insieme alla lingua, alle tradizioni, ai comportamenti quotidiani costituiscono il volto di una città.
Firenze presenta sul suo territorio un tessuto di attività che vantano...
A breve avrà inizio l'importante restauro delle porte storiche della Galleria Paltina di Firenze affidato alla Ditta Beneforti Simone
A gennaio 2017 inizierà l'importante e delicato intervento di restauro conservativo e estico alle porte monumentali della Galleria Palatina - Palazzo Pitti - Firenze, intervento affidato dalla Galleria degli Uffizi di Firenze alla Ditta Beneforti Simone
Organo a rullo manifattura Viennese e Christian Seyffert, primo quarto del XIX secolo.Legno impiallacciato di mogano, applicazioni di legno intagliato e dorato, metallo.Cm 215 x cm 144 x cm 58 (mobile); cm 67 x cm 40 x cm 25 (orologio)
SI ESEGUONO DORATURE CON FOGLIA ORO SU CUPOLE E CROCI METALLICHEPULITURA DELLE SUPERFICI DA DORARE, RIMOZIONI DI VECCHIE VERNICI SGRASSAMENTO DEI METALLI
Avanzamento lavori Doratura Palla Chiesa Santo Spirito di Firenze
La foglia Manetti splende sula palla della chiesa di Santo Spirito a Firenze.Grazie alla Ditta Manetti Battiloro stiamo restaurando la palla dorata della chiesa di Santo Spirito a Firenze (Brunelleschi 1444).
Il Centro Europeo del Restauro ti invita all'Open Day Futuro nel Restauro per la presentazione dei corsi triennali 2015.Il CER apre le preziose stanze di Villa La Petraia a Castello e della chiesa di San Pier Scheraggio agli Uffizi in occasione della presentazione dei corsi per...
"La IV Edizione del Salone vedrà la sinergia di oltre 300 realtà tra enti istituzionali, imprese, scuole di formazione e associazioni - attive nel restauro, nella tutela e nella valorizzazione del Patrimonio Culturale- impegnate durante il Salone in attività...
www.cerfirenze.itCorsi per collaboratore restauratore - settore legnoUn concetto di scuola innovativoSotto l'alta sorveglianza delle Soprintendenze e la collaborazione con...